Domani, 27 agosto 2025, arriva finalmente anche in Italia “Stans”, il documentario che esplora il legame profondo e spesso complesso tra Eminem e i suoi “stans”.
Diretto da Steven Leckart, il film prende ispirazione dall’iconica canzone “Stan” del 2000, diventata un punto di riferimento culturale al punto da essere inserita nei dizionari Oxford e Merriam-Webster come termine che indica un fan ossessivo. Ma il documentario non si limita a questo: Stans racconta come la musica possa influenzare la vita delle persone in modo potente, andando oltre la semplice ammirazione per un artista.
Dopo aver aperto il SXSW London Screen Festival lo scorso giugno con una première accolta con grande entusiasmo al Barbican Centre, il film è stato proiettato a livello globale tra il 7 e il 10 agosto in oltre 50 Paesi, tra cui l’Italia. Durante una delle anteprime a New York, Eminem è apparso a sorpresa in sala, commosso i fan e regalando un momento indimenticabile a tutti i presenti.
Il documentario è frutto di un lavoro di ricerca iniziato nel 2024, quando il regista ha lanciato un questionario per raccogliere le testimonianze dirette dei fan. Le risposte ricevute – centinaia, da ogni parte del mondo – hanno raccontato storie autentiche, intense, talvolta surreali: c’è chi afferma di essere imparentato con Eminem, chi considera la sua musica un’ancora di salvezza nei momenti più difficili, e chi ha costruito la propria identità proprio a partire dai testi del rapper di Detroit.
Stans adotta uno sguardo empatico e offre una narrazione visivamente curata, arricchita da interviste a personalità del calibro di Dr. Dre, LL Cool J, Ed Sheeran, Jimmy Iovine e Devon Sawa, l’attore che interpretò Stan nel celebre videoclip originale. Non è un documentario tradizionale su Eminem, ma una riflessione profonda e attuale sul concetto di fandom e su come la figura dell’artista possa diventare, per molti, un punto di riferimento personale e culturale.
Attraverso le voci dei protagonisti, il film mostra con delicatezza e sincerità come il fandom possa assumere molte forme: da chi colleziona ogni uscita discografica, a chi ha trasformato Eminem in una vera guida spirituale, fino a coloro che, grazie alla sua musica, hanno trovato la forza di affrontare sfide personali complesse.
Prodotto da Eminem insieme a Paul Rosenberg, Antoine Fuqua, Stuart Parr, Tony DiSanto, David Schiff e altri, Stans è stato accolto con grande interesse dalla critica, che lo descrive come un progetto originale e coinvolgente, capace di raccontare non solo l’impatto di un artista, ma anche cosa significa oggi essere un fan.
Per chi è cresciuto ascoltando Eminem, per chi lo ha scoperto solo di recente, o semplicemente per chi vuole capire meglio il fenomeno culturale che ruota attorno a lui, Stans è un’esperienza da non perdere.
Disponibile in streaming da domani su Paramount+, di seguito vi lasciamo il trailer